Il macellaio è un alleato verso una dieta equilibrata. Dà nozioni precise sulla carne, la sua qualità, le ricette. E aiuta al volo con piatti già pronti da cuocere, gustosi, sani e naturali.
C’era una volta un macellaio…
Quando abbiamo aperto lo spaccio di Ca’ Donadel, nel 2012, mai avremmo immaginato di divenire riferimenti in cucina per i nostri clienti. Ancor meno, di curare ogni giorno piatti preparati di macelleria, pronti da cuocere. Ci piace! E siamo in evoluzione.
Prima era la fretta – “Cosa posso fare di veloce che non siano fettine di petto di pollo?” –, poi fu il tempo a disposizione causa Covid: per molti l’occasione per cimentarsi in cucina e apprezzare il cibo di provenienza locale, che arriva in tavola dopo mille attenzioni. Ora tante di queste persone hanno una certezza. Vogliono continuare a mangiare bene e in maniera sana, anche quando il tempo scarseggia.
Questa ricchezza e coesistenza di piante e animali domestici e selvatici, in Ca’ Donadel, è un segnale incoraggiante dal punto di vista naturalistico, che dimostra la sensibilità ecologica del nostro lavoro di agricoltori.

Cosa chiedere al macellaio
Un macellaio che si rispetti sa indirizzarti su quali tagli di carne scegliere a seconda delle caratteristiche nutrizionali delle carni, dei tipi di cottura che vuoi usare e delle tue esigenze: una carne più o meno tenera, veloce da cucinare, ricca o meno di ferro, per bambini, giovani o anziani, per chi è a dieta o per chi fa sport. Il macellaio, inoltre, influenza la qualità della carne perché cura i tempi della frollatura e si occupa di sezionarla.
Chiedi ogni informazione sulla carne al tuo macellaio se desideri un’alimentazione completa e corretta.
Da Ca’ Donadel, i macellai sanno anche molto di più perché lavorano nell’azienda agricola dove i nostri animali nascono e crescono. Hanno un filo direttissimo con l’allevatore e la veterinaria-alimentarista interna, che si occupano dei piani sanitari, della gestione dell’ambiente di vita e del rispetto delle normative del benessere animale, che decidono la composizione delle razioni di cibo e studiano per aumentare le buone pratiche di gestione dell’allevamento.
Grazie alla buona collaborazione fra allevatore e veterinaria, cresciamo animali che seguono una dieta ottimale perché bilanciata per i loro fabbisogni di crescita, fatta di materie prime sane, controllate, ricca di fieni e foraggi freschi. Così possiamo parlare di carne di qualità per composizione chimica, valore nutrizionale, sapore, aromi e marezzatura, che è la necessaria infiltrazione di grasso.

Preparati di carne pronti da cuocere Ca’ Donadel
Con i nostri piatti di carne pronti da cuocere vogliamo onorare e mantenere le tradizioni della cucina locale. I nostri preparati sono semplici e gustosi, fatti di ingredienti naturali, che anche tu potresti avere in casa, e senza aggiunte di semilavorati così evitiamo conservanti e additivi chimici.
I piatti pronti variano al variare delle stagioni perché sono fatti con ingredienti freschi e naturali.
Le polpette, per esempio, sono preparate fresche ogni giorno con la nostra carne e il nostro latte, pane, uova, mortadella, parmigiano, prezzemolo, sale e spezie. Loro sono la base, che si evolve nelle Girelle, quando le avvolgiamo in una sottile fetta di pancetta, o nelle varianti stagionali, come il polpettone di zucca o il polpettone al radicchio.

OAll’indomani dell’acquisto può comparire una lieve ossidazione esterna. Bene! Significa che è carne 100% naturale, senza nulla di chimico.
C’è il Pastin tradizionale, con la carne dei nostri maiali, vino bianco, aglio, sale, pepe, cannella e chiodi di garofano; ci sono i golosi cevapcici, fatti di carne di manzo e di maiale insieme, aglio, sale pepe e un mix di erbe aromatiche; ci sono, da cuocere al forno, i rotoli di vitello, manzo, faraona farcita fino ai rotolini di pollo, ripieni di varie verdure od ortaggi.
Prepariamo fresche ogni giorno anche le svizzere naturali di manzo o vitello e gli hamburger farciti con il nostro formaggio, peperoni, olive, speck, funghi, radicchio, rucola e grana…
Naturalmente i preparati di macelleria pronti da cuocere sono ancora molti, dalle classiche grigliate agli spiedini, alle ricette più fantasiose.
Abbiamo per te una sola raccomandazione. Fatti un macellaio preparato per amico. Potrai chiedergli informazioni sui tagli da scegliere, i tempi di cottura, la qualità della carne e, ormai, anche le ricette già eseguite, pronte da cuore.