Fattoria didattica CampoAtavola, Mogliano Veneto: aperta!

Ca Donadel Capo a tavola Fattoria didattica

Indice dei contenuti

La fattoria didattica di Ca’ Donadel, fra Treviso, Padova e Venezia, propone attività all’aria aperta per l’estate 2021.

Tutte le attività della fattoria didattica CampoAtavola, riconosciuta dalla regione Veneto, per l’estate 2021 si svolgono a cielo aperto. Vogliamo valorizzare gli esterni, dopo tanto tempo trascorso in casa! Via libera dunque a passeggiate durante le quali integriamo gli strumenti didattici alla natura che ci circonda. 

Per esempio, da luglio ospitiamo le sculture di Darwin (già in passato nell’Oasi Cervara e nel Parco degli alberi parlanti) nell’ambiente fuori dalla stalla. A loro, il privilegio di essere protagoniste di percorsi didattici di riflessione sulle teorie evolutive darwiniane, con spunti legati all’evoluzione degli animali domestici da noi allevati. 

Per bambini e genitori: fattoria didattica nel week-end

CampoAtavola organizza nei fine settimana attività in fattoria didattica per bambini fino a 8 anni accompagnati dai genitori. Fra carriole, palette, secchielli e setacci si può odorare, toccare con mani e piedi, rotolare, giocare, imparare. 

Tante sono le cose da scoprire nella fattoria di Ca’ Donadel. Per esempio cosa mangiano gli animali, come conoscere e riconoscere questi alimenti, manipolarli, comprendere dove e come vengono stoccati, qual è la differenza fra fieni e insilati e perché l’erba verde sia un alimento così prezioso nella dieta degli animali. E poi andare a raccoglierla – nel modo giusto! – tutti insieme.

Pomeriggi nella natura per bambini durante la settimana 

I “Pomeriggi nella natura” sono vere e proprie avventure nella nostra fattoria didattica. Riservate ai bambini dai 5 ai 10 anni, rigorosamente senza genitori che possono andare al lavoro o in giro nel frattempo, come preferiscono. Sono momenti di grande libertà. 

Per chi vuole trascorrere un po’ di tempo all’aperto durante la settimana in attività di mezza giornata in esplorazione della natura.

Ca Donadel Capo a tavola Fattoria didattica

Si tratta di costruire nidi e poi usarli, di scegliere piante per sapere quali sono e trasformarle in oggetti utili come pennelli e matite, di raccogliere foglie perfette per diventare vestiti o bijoux, di allestire una valigetta dei profumi, inventare spaventapasseri tutti d’un pezzo o cucinare minestrine fiorite.

Queste attività sono proposte anche ai bambini dei centri estivi di altri enti, campus o gruppi che decidono di scegliere di fare un’uscita alla fattoria didattica CampoAtavola lunga mezza giornata o anche una giornata intera.

I partecipanti più piccoli usano soprattutto carriole, palette, secchielli e setacci; i più grandi, dagli 8 anni in su, setacci “professionali” e schede di riconoscimento di erbe e piante.

Fattoria didattica per bambini nei week-end

Durante i fine settimana, CampoAtavola propone ai bambini di 5-10 anni, con o senza la partecipazione dei genitori, attività della durata di poche ore alla scoperta dell’azienda e dei pascoli e campi attorno alla stalla.

I più grandi possono usare setacci “professionali” per separare le varie componenti dell’unifeed, ovvero la razione tipo presente in mangiatoia, e capire come si compone la dieta dei bovini. Sono gli strumenti della Penn State University, gli stessi usati dai tecnici nutrizionisti e veterinari, che monitorano la qualità della dieta degli animali.

Altre volte utilizziamo un kit per i piccoli esploratori entomologici e andiamo a esplorare gli animaletti del terreno e dell’acqua nei campi. Sono uscite a tema stimolanti per gli amanti degli insetti.

Ca Donadel Capo a tavola Fattoria didattica

La fattoria didattica CampoAtavola vuole sviluppare in tutti la consapevolezza dell’importanza della cura della biodiversità


Per grandi e piccoli è a disposizione, inoltre, la raccolta delle ossa degli animali domestici che stiamo implementando con l’aiuto del museo di Medicina Veterinaria dell’Università di Padova.  Insieme osserviamo i crani degli animali per dedurre, dalle loro diverse forme, quale tipo di dieta avessero e quindi se si trattasse di erbivori, carnivori, onnivori.

Fattoria didattica per adulti: passeggiate e spunti di lettura

Per gli adulti proponiamo passeggiate nella quiete delle nostre campagne, luoghi che hanno ispirato vari autori del territorio di cui ripercorriamo spunti letterari. Qua e là si potranno riconoscere le grandi sculture (2mx2m), realizzate dal maestro Enrico Berico a partire dai disegni vincitori del progetto “Gli animali fantastici di Darwin”. Un‘iniziativa, ispirata dal libro di Dario Fo “Ma siamo scimmie da parte di padre o di madre?”, volta a stimolare centinaia di alunni delle scuole di Venezia e Treviso a produrre disegni di animali incredibili grazie alla loro fantasia.

E, naturalmente, ci sono il grande teatro della stalla e i pascoli che ci circondano, le nostre attrezzature, i macchinari, la sala mungitura. Sono spazi unici da scoprire e conoscere per ricordare e comprendere le nostre radici comuni e l’importanza della cura delle tradizioni e della storia rurale. La biodiversità, poi, è un pilastro fondante per la nostra salute e per la nostra prosperità. Per questo la fattoria didattica CampoAtavola si occupa costantemente di educazione alimentare e ambientale.

Quando vieni a trovarci? 

Verifica cosa stiamo organizzando sulla nostra pagina Facebook o scrivi a didattica@cadonadel.it

E ricordati di fermarti per la merenda nel nostro punto ristoro El Barco.

 

Passa parola sui social!

Facebook
Twitter
LinkedIn