Siamo partiti dal fazzoletto di terra dei nonni, rispettandolo. Una terra trattata con rispetto, infatti, dà di più. Chiede sforzi costanti, ma riserva il tempo della festa. Un’agricoltura moderna deve essere sostenibile con cicli completi nell’arco di qualche chilometro. Coltiviamo così 100 ettari di campi a prato stabile, erbe e cereali, necessari per sfamare al 90% i nostri bovini e suini, che d’estate pascolano direttamente qui. Qui lavoriamo i nostri prodotti, qui vendiamo e accogliamo i clienti che vengono a trovarci. Tutto qui.