A meta' strada tra Venezia e Treviso in un contesto rurale , sorge la nostra azienda, arrivando si nota subito la grande casa colonica, il cortile, ed intorno i campi coltivati.
Dove c' era la vecchia stalla e un granaio , abbiamo ricavato i laboratori di produzione ed il punto vendita.
E' in nostro spaccio aziendale, accogliente e informale, qui potete trovare i nostri prodotti, e tornare a ritroso nel tempo, riscoprendo profumi e sapori unici che nella frenesia della vita moderna stavano per essere dimenticati.
Qui potete fare la spesa direttamente dalle mani del contadino e potete confrontarvi con chi produce i formaggi ed i salumi o prepara la carne per i vostri piatti...
La filiera cortissima, dal produttore direttamente al consumatore, permette di avere cibo di qualita' ad un prezzo relativamente contenuto, ed e' garanzia di prodotti freschi, privi di conservanti e di origine certa .
Tutta la gamma dei nostri formaggi:
Una volta nelle famiglie contadine, erano le donne che facevano il formaggio, e i segreti di questo antico mestiere venivano tramandati da madre a figlia. Cosi' era accaduto anche nella nostra
famiglia: mamma Teresa preparava ”formaggelle” e la “puina”(Ricotta) come le era stato insegnato dalla nonna...
Con il passare degli anni pero' questa tradizione ha rischiato di interrompersi, percio' e' stato molto bello per noi riscoprire l' arte del casaro, e ogni giorno produrre con il nostro latte piccole quantita' di formaggio, fresco da gustare subito oppure da stagionare.
Abbiamo scelto di produrre solo ”formaggi a latte crudo”, in modo che il loro sapore sia unico e inconfondibile e ricordi sempre il latte delle nostre mucche.
Le attrezzature di produzione sono quelle tradizionali: la doppiofondo tipo grana, lo spino, la lira...
I nostri formaggi non contengono alcun tipo di conservante chimico, ma solo latte, fermenti, caglio e sale.
Quello che prima era un granaio (In dialetto “Tesa”), oggi e' lo spazio che accoglie le forme per la stagionatura, facendo crescere profumi e sapori.